Homepage - Accesskey: alt+h invio
Editore: Bottega editoriale Srl
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.

Privacy Policy

Direttore responsabile: Fulvio Mazza
Direttore editoriale: Giovanna Russo
Anno V, n. 50, ottobre 2011
Sei in: Articolo




Biografie (a cura di Fulvia Scopelliti) . Anno V, n. 50, ottobre 2011

Zoom immagine Genesi e percorso
di Dp, movimento
politico post '68

di Giuseppe Licandro
Punto rosso ci propone uno studio
sulle origini di Democrazia proletaria


Tra il 1968 e il 1978 si sviluppò in Italia un ciclo di lotte sociali che non aveva avuto riscontri analoghi in passato. In quel periodo si formarono diversi gruppi politici appartenenti allo schieramento della Nuova sinistra, il più importante e longevo dei quali fu, senza dubbio, Democrazia proletaria, fondata nel 1978 e attiva fino al 1991, quando confluì nel Partito della rifondazione comunista.

Per conoscerne la nascita e l’evoluzione, invitiamo alla lettura del saggio di William Gambetta, dottore di ricerca in Storia presso l’Università di Parma, redattore di Zapruder, rivista di storia della conflittualità sociale nonché collaboratore con il Centro studi movimenti di Parma, Democrazia proletaria. La nuova sinistra tra piazze e palazzi (edizioni Punto rosso, pp. 288, € 15,00), nel quale si esamina soprattutto la sua fase costitutiva.

 

La Nuova sinistra

Gambetta inizia la propria ricostruzione storica dalle lotte studentesche del 1968 e dalle proteste dei lavoratori metalmeccanici del 1969. Fu proprio in quel biennio che maturò l’esigenza di dar corpo a un nuovo tipo di partito operaio, non più strutturato burocraticamente, che realizzasse «una lotta “di lunga durata”, un ciclo di mobilitazioni destinato a scuotere le fondamenta della società e della politica».

Fu così che sorsero svariati gruppi extraparlamentari, i quali presentavano tra loro discordanze ideologiche anche rilevanti.

I primi furono, nel 1968, Avanguardia operaia, il Movimento studentesco e l’Unione dei comunisti italiani; l’anno successivo nacquero il Manifesto (da una scissione del Partito comunista italiano), il Movimento politico dei lavoratori (formato da cattolici dissidenti), Lotta continua, Potere operaio.

A sinistra del Pci esistevano già da tempo piccole formazioni politiche, la più nota delle quali era il Partito socialista di unità proletaria, nato nel 1964 da una scissione del Partito socialista italiano, che aveva ottenuto un buon risultato nelle elezioni politiche del 1968, conquistando il 4,4 % dei voti.

 

La “strategia della tensione”

Il 12 dicembre del 1969 la strage di piazza Fontana a Milano pose fine alla fase più acuta dei conflitti sociali, facendo piombare l’Italia nel torbido periodo della “strategia della tensione”, durante il quale ebbero luogo alcuni gravissimi attentati dinamitardi, ad opera di gruppi neofascisti (la strage del treno Italicus e quella di Brescia nel 1974), intervallati da vari tentativi, peraltro falliti, di golpe.

Questa difficile situazione spinse i militanti della Nuova sinistra a recuperare il modello organizzativo di tipo leninista, ma questo «confliggeva con le pulsioni antiautoritarie del Sessantotto e con la vivacità del suo dibattito teorico».

Qualche gruppo di estrema sinistra decise di partecipare alle elezioni politiche del 1972, perché ciò «avrebbe significato conquistare maggiore visibilità per la propria organizzazione». Oltre al Psiup, anche il Manifesto, l’Mpl e il Partito comunista (marxista-leninista) italiano presentarono liste proprie, sperando di intercettare una parte del voto giovanile e operaio, ma, in un clima politico di parziale svolta a destra dell’elettorato, i voti delle quattro liste a sinistra del Pci raggiunsero appena il 3,2 %, senza che nessuna di esse ottenesse seggi.

 

L’unificazione tra Mpl, Psiup e Manifesto

L’insuccesso elettorale portò allo scioglimento dell’Mpl e del Psiup (cui seguì nel 1973 anche quello di Potere operaio) e «diede inizio a un processo che avrebbe ridisegnato la mappa della Nuova sinistra». Nel novembre del 1972, dalla fusione di ciò che restava dell’Mpl e del Psiup, nacque il Partito di unità proletaria che, a sua volta, si unificò nel 1974 con il Manifesto, dando origine a una nuova organizzazione, denominata Partito di unità proletaria per il comunismo,

Nel Pdup-pc, tuttavia, emerse subito una frattura sulla linea politica da seguire: i membri dell’ex Pdup (perlopiù funzionari della sinistra sindacale) criticavano apertamente le scelte compiute dal Pci (impegnato a realizzare il “compromesso storico” con la Dc), mentre il gruppo guidato da Lucio Magri, Luigi Pintor e Rossana Rossanda voleva mantenere aperto il dialogo con i comunisti.

Al Pdup-pc aderì, in seguito, anche il Movimento studentesco autonomo di Milano, guidato dall’ex leader sessantottino Mario Capanna.

Nel frattempo, in seguito alla vittoria del “No” al referendum abrogativo della legge sul divorzio tenutosi nel maggio del 1974, ci fu uno spostamento a sinistra di una parte consistente dell’opinione pubblica. E anche Avanguardia operaia si convertì all’idea che fosse necessario unificare le forze della sinistra rivoluzionaria.

 

Le elezioni amministrative del 1975

Il 1° Congresso nazionale di Lotta continua, tenutosi nel gennaio del 1975 a Roma, respinse, però, questa prospettiva politica e decise di non presentare liste proprie alle elezioni amministrative del giugno seguente, dando ai suoi militanti l’indicazione di votare per il Pci (in quanto la sua vittoria avrebbe portato a una radicalizzazione dei conflitti di classe e, quindi, favorito l’estrema sinistra).

Ad aprile dello stesso anno sul Quotidiano dei lavoratori (organo di stampa di Ao) e su il manifesto (giornale del Pdup-pc) uscì la notizia dell’accordo siglato dalle due organizzazioni della Nuova sinistra per presentare liste unitarie in sei regioni, in tre province e in numerosi comuni, sotto la sigla di “Democrazia proletaria” (in altre quattro regioni, Ao e Pdup-pc presentarono liste proprie).

Pur condividendo l’identico obiettivo strategico, cioè «un’alternativa di sinistra nei governi delle città e delle regioni», i dirigenti di Ao e del Pdup-pc mantennero atteggiamenti alquanto settari, mirando in campagna elettorale soprattutto a promuovere l’immagine del proprio gruppo.

L’esito del voto, tutto sommato, fu positivo: «Complessivamente la nuova sinistra ottenne, in dieci regioni, più di 418.000 voti (pari all’1,8%) e l’elezione di otto consiglieri regionali». Il dato più significativo fu la sconfitta della Dc, che perse circa il 3 % e scese al 35 % dei consensi, mentre il Pci aumentò di oltre 6 punti in percentuale, raggiungendo il 33,4 % dei suffragi.

Il quadro emerso dalle elezioni amministrative prospettava, quindi, «la possibilità concreta di un’alternativa di governo anche a livello nazionale, aprendo nuovi spazi all’area della sinistra rivoluzionaria».

 

Le elezioni politiche del 1976

Gambetta mette in evidenza il fatto che «il Pdup-pc non riuscì né ad amalgamarsi culturalmente né a costruire una prospettiva unitaria».

La spaccatura tra le sue due componenti emerse chiaramente durante il 1° Congresso, che si tenne a Bologna tra gennaio e febbraio del 1976: la maggioranza (guidata da Magri e dalla Rossanda) si dichiarò contraria alla fusione con Ao e all’alleanza con Lc, auspicando un confronto privilegiato col Pci, al fine di orientarne la strategia verso “l’alternativa di sinistra”; la minoranza (capeggiata da Vittorio Foa e Silvano Miniati) era, invece, favorevole alla fusione con Ao e all’alleanza con Lc, criticando il riformismo portato avanti dal segretario comunista Enrico Berlinguer.

I contrasti si appianarono in vista delle elezioni politiche anticipate che si tennero il 20 e 21 giugno 1976: su proposta di Foa, infatti, si decise di costituire un cartello elettorale formato dalle principali forze della Nuova sinistra.

La lista fu denominata “Democrazia proletaria” e riunì, oltre ad Ao, Lc e Pdup-pc, anche i Gruppi comunisti rivoluzionari (aderenti alla IV Internazionale), la Lega dei comunisti e il Movimento dei lavoratori per il socialismo, ottenendo il sostegno di varie associazioni (Cristiani per il socialismo, Magistratura democratica, Psichiatria democratica, Unione inquilini, ecc.).

L’obiettivo era la «“definitiva cacciata della Dc dal governo” e la sua sostituzione con un esecutivo “delle sinistre”».

Questa volta, però, il responso delle urne fu deludente. Nonostante l’avanzata del Pci (che ottenne il 34,37 % dei voti), la Dc si rafforzò, raggiungendo il 38,71 %, mentre Dp conquistò pochi suffragi: «557.025 voti, pari all’1,5 %».

Risultarono, comunque, eletti 6 deputati demoproletari: 3 del Pdup-pc (Luciana Castellina, Magri ed Eliseo Milani), 2 di Ao (Silvano Corvisieri, Massimo Gorla), 1 di Lc (Mimmo Pinto). A togliere un po’ di consensi alla lista demoproletaria fu, secondo l’autore, il Partito radicale, attestatosi attorno all’1 % dei voti, il quale, in quegli anni, fu «capace di mettersi in sintonia con le tematiche dei bisogni individuali e con gli umori antistituzionali della protesta».

 

La ricomposizione della Nuova sinistra

L’insuccesso elettorale del 1976 mise in moto un processo di ricomposizione della Nuova sinistra, i cui militanti furono colpiti da un improvviso disincanto che generò in loro una profonda frustrazione.

Lotta continua si sciolse alcuni mesi dopo, alla fine del Congresso di Rimini.

In Ao si creò una spaccatura tra il segretario Aurelio Campi («che puntava all’unificazione con l’intero Pdup-pc») e la corrente guidata da Gorla, Emilio Molinari e Luigi Vinci («che progettava di arrivare alla fondazione del nuovo partito coinvolgendo soltanto la sua componente di “sinistra”»).

Nel Pdup-pc si acuirono i conflitti tra i seguaci di Magri e quelli di Miniati, e si registrò la fuoriuscita di Capanna, in netto disaccordo con l’ufficio di segreteria.

La situazione si definì meglio nel febbraio del 1977 allorché, dopo una riunione del Comitato centrale del Pdup-pc, la fazione di Miniati e Foa si staccò dalla maggioranza. Nel marzo del 1977 maturò anche la scissione interna ad Ao, quando la corrente di Campi si separò dal resto del partito.

Ci fu, successivamente, una doppia fusione: «la minoranza di Ao si aggregò alla maggioranza del nuovo Pdup-pc; mentre in maggio, con un’intesa tra la maggioranza di Ao, la minoranza pduppina e la Lega dei comunisti, si formò un coordinamento che avrebbe dato vita al nuovo partito di Democrazia proletaria».

 

La nascita di Democrazia proletaria

Il processo di fondazione di Democrazia proletaria iniziò nella primavera del 1977, mentre in Italia infuriava il movimento di protesta degli studenti contro il progetto di riforma dell’istruzione universitaria proposto dal governo Andreotti, che si reggeva grazie anche all’astensione del Pci.

I militanti dei gruppi della Nuova sinistra impegnati nella costruzione di Dp, pur essendo attivi nelle assemblee e nei cortei, si scontrano spesso con le altre componenti del movimento del ‘77 (femministe, autonomi, indiani metropolitani, ecc.), venendo accusati di portare avanti istanze anacronistiche, lontane dalla “cultura dei bisogni” incarnata dai nuovi soggetti sociali anticapitalistici.

Dal loro canto, i dirigenti di Dp presero le distanze dal militarismo dei gruppi dell’Autonomia operaia: Vittorio Borelli, direttore del Quotidiano dei lavoratori, dichiarò in un suo articolo la risoluta opposizione di Dp «alle velleità pitrentottiste».

I tempi di costruzione del nuovo soggetto politico furono piuttosto lunghi e dovette attendersi la primavera del 1978 per la convocazione del congresso fondativo.

Il nuovo partito si presentava, almeno in origine, alquanto eterogeneo sul piano politico, perché in esso erano confluiti militanti provenienti da esperienze difformi (cattolici di sinistra, comunisti, maoisti, sindacalisti, socialisti, trotskisti).

Fu, pertanto, necessaria una fase costituente piuttosto prolungata per cercare di amalgamarne le diverse anime e renderle politicamente omogenee.

Uno strumento molto utile per impostare il dibattito interno, definire meglio la strategia politica e coordinare le iniziative fu – nonostante le difficoltà economiche – il Quotidiano dei lavoratori, cui si affiancarono ben presto la rivista teorica Unità proletaria e il bollettino d’informazione Democrazia proletaria.

Dp riuscì a ritagliarsi un suo spazio significativo dentro il movimento sindacale, grazie alla presenza, all’interno dei tre maggiori sindacati, dei suoi militanti, che assunsero posizioni critiche nei confronti della “politica dell’austerità” portata avanti in quegli anni da Cgil, Cisl e Uil.

Importanti furono, in tal senso, le due assemblee che si svolsero al teatro Lirico di Milano – una nell’aprile del 1997, l’altra nel febbraio del 1978 – alle quali presero parte migliaia di lavoratori contrari alla linea di moderazione salariale e riduzione della conflittualità aziendale, imposta in quegli anni dai sindacali confederali.

 

Il Congresso di Roma

Il 1° Congresso di Democrazia proletaria si svolse a Roma dal 13 al 16 aprile 1978, in un clima a dir poco surreale, a causa del rapimento del presidente della Dc, Aldo Moro, da parte delle Brigate Rosse, avvenuto il 16 marzo precedente.

I circa diecimila convenuti al cinema Jolly di Roma discussero non solo di questioni organizzative, ma anche dell’atteggiamento da assumere nei confronti del terrorismo rosso e del “governo di unità nazionale”.

La linea che prevalse fu quella riassunta nello slogan «contro lo Stato, contro le Br», che, pur condannando apertamente la strategia eversiva brigatista, stigmatizzava anche i metodi repressivi adottati in quei mesi dal governo Andreotti.

Il terrorismo rosso fu rigettato in quanto espressione dell’«“estremismo individualistico”, prodotto dell’impazienza rivoluzionaria della piccola borghesia» che «accelerava il progetto di “restaurazione autoritaria”».

I delegati demoproletari si distanziarono nettamente dal militarismo brigatista e nella mozione congressuale conclusiva dichiararono quanto segue: «Non vogliamo creare dei gulag, non vogliamo tribunali del popolo, tanto più se poi applicano una giustizia sommaria nel più completo disprezzo della vita umana e dei diritti dell’individuo».

 

I referendum del 1978

Dp intrecciò, nel suo primo anno di vita, uno stretto rapporto con i radicali sul fronte della difesa dei diritti civili e della libertà di espressione.

I militanti demoproletari s’impegnarono a fondo durante la campagna elettorale dei due referendum che si tennero l’11 e il 12 giugno 1978: il primo concerneva la legge “Reale” sull’ordine pubblico, l’altro la legge sul finanziamento pubblico dei partiti.

Dp cercò di differenziarsi dal garantismo antipartitico del Pr, sostenendo il «Sì» con l’obiettivo di accrescere «l’opposizione contro il sistema» e «le contraddizioni del quadro politico» e mirando a coinvolgere anche i militanti di base del Pci e del Psi.

Nonostante la vittoria del «No», il risultato del fronte del «Sì» fu lusinghiero: il 43,6 % dei votanti fu favorevole all’abrogazione della Legge sul finanziamento pubblico dei partiti, mentre il 23,5 % degli stessi si espresse contro la legge “Reale”.

Nei mesi successivi il gruppo dirigente di Dp s’impegnò nella definizione del programma politico e dello Statuto organizzativo, che, come sottolinea Gambetta, «segnarono uno scarto rispetto al modello d’ispirazione leninista».

Venne, infatti, messa in discussione la superiorità del partito rispetto alle masse e si recuperò il modello organizzativo teorizzato a suo tempo da Rosa Luxembourg e Lev Trotsky, ovvero il «partito-strumento» in grado di farsi promotore «dell’autorganizzazione della classe e degli altri soggetti anticapitalistici».

 

Un partito di tipo nuovo

Importanti furono le innovazioni presenti nello Statuto, atte a favorire la democrazia diretta e il ricambio tra i dirigenti: «il rifiuto del comitato centrale, della segreteria e del segretario unico a favore di una direzione collegiale immediatamente collegata alle federazioni»; «la formalizzazione dell’assemblea nazionale dei delegati come organismo “della base” deliberativo e di controllo permanente»; «il mandato imperativo agli eletti nei gruppi dirigenti e il potere di revocarlo [...] da parte delle assemblee di base»; «il voto segreto, le liste aperte e la sospensione del mandato dopo tre incarichi consecutivi».

Significativa fu la decisione di «retribuire funzionari ed eletti nelle istituzioni dello stato con uno stipendio medio operaio», onde combattere i privilegi del gruppo dirigente, cui si accostarono anche la garanzia della piena libertà di dissenso interno e l’adozione di una struttura di tipo federativo a tutela delle minoranze linguistiche (arbëreshë, friulana, sarda, sudtirolese, trentina, valdostana).

Pur disponendo su tutto il territorio nazionale di circa 10.000 attivisti (tra iscritti e simpatizzanti), il centro propulsore di Dp rimase la Federazione di Milano, che vantava il maggior numero di militanti, e il partito si diffuse soprattutto nelle metropoli, mentre attecchì poco nelle città di provincia.

Dp raccolse adesioni soprattutto tra operai, impiegati e studenti, ma ebbe poco seguito tra le donne, le cui presenze tra i tesserati furono sempre alquanto ridotte.

Il profilo del militante medio demoproletario, infatti, «fu quello di un uomo tra i trenta e i quarant’anni, residente in città, spesso in una metropoli o in un capoluogo delle province settentrionali, mediamente istruito e occupato o [...] nell’industria o [...] nell’amministrazione pubblica».

 

Le elezioni del 1979

Dentro Dp si formò ben presto una divisione tra “partitisti” e “movimentisti”, i primi favorevoli a presentare una propria lista alle elezioni politiche del 3 e 4 giugno 1979, gli altri disposti a intese con i movimenti di base e le altre forze della Nuova sinistra.

Un gruppo di intellettuali (tra cui Luigi Bobbio, Marco Boato, Enrico Deaglio, Goffredo Fofi, Elio Giovannini, Antonio Lettieri, Luigi Manconi, Luigi Saraceni) propose la creazione di una lista unitaria che avrebbe dovuto comprendere Dp, l’Mls, il Pdup-pc, il Pr e una serie di candidati indipendenti, espressione della società civile.

Nonostante l’Mls, il Pdup-pc e i radicali non avessero accolto la proposta, Dp si orientò ugualmente verso la lista unitaria. Nacque, così, Nuova sinistra unita che, alla Camera, si presentò da sola, mentre al Senato, in alcune circoscrizioni, si abbinò al Pr. Nsu ottenne appena lo 0,8 % dei voti, senza conquistare alcun seggio, mentre il Pdup-pc prese l’1,4 % (con sei deputati). Il Pci perse circa il 4 % dei suffragi, mentre ottenne un buon risultato il Pr, attestatosi al 3,4 %.

Alle elezioni europee, tenutesi una settimana dopo quelle politiche, fu presente, invece, la lista di Democrazia proletaria col suo simbolo ufficiale (falce, martello e pugno sul mondo stilizzato). Anche in questa circostanza i risultati furono poco confortanti, tuttavia Dp, pur avendo conseguito solo lo 0,7 % dei voti, riuscì a far eleggere Capanna al Parlamento europeo.

 

Ritorno al passato

La duplice sconfitta fu attribuita al fatto che Dp non «era riuscita a mostrarsi quale erede delle lotte del movimento operaio italiano» e non aveva intercettato i voti comunisti in libera uscita (finiti in parte al Pdup-pc e in parte al Pr).

Dopo le elezioni del 1979, perciò, «Dp tese a correggere questa impostazione e a divincolarsi da un’identità di partito troppo chiusa»: divenne centrale la figura di Capanna, le cui notevoli capacità di comunicatore lo fecero assurgere a leader indiscusso, divenendo, prima, coordinatore della segreteria e, in seguito, segretario nazionale. Oltre che a lui, il rilancio del partito fu affidato a un gruppo di dirigenti provenienti da Ao, tra cui spiccarono, oltre a Gorla, Molinari e Vinci, anche Guido Pollice, Edo Ronchi e Giovanni Russo Spena.

L’obiettivo divenne quello di «superare le carenze organizzative e le inadeguatezze teoriche, accelerando la costruzione del “partito operaio rivoluzionario”».

A partire dal 1980 venne ristampato, come settimanale, il Quotidiano dei lavoratori (fallito dopo la sconfitta del 1979), sotto la direzione di Stefano Semenzato, e fu fondata la Cooperativa editoriale ottanta, che pubblicò diversi saggi.

Il 2° Congresso nazionale di Dp si svolse a Milano nel febbraio del 1980 e fu caratterizzato «da scelte più tradizionali rispetto al percorso di sperimentazione intrapreso nel 1978». Negli anni seguenti, mentre l’Mls e il Pdup-pc confluirono nel Pci, Dp riuscì ad ampliare i propri consensi e nelle elezioni politiche del 1983 ottenne 7 seggi alla Camera dei deputati, conquistando l’1,47 % dei voti.

Come ricorda, in conclusione, Gambetta, «l’esperienza di Democrazia proletaria proseguì per tutti gli anni ottanta, facendo convivere le istanze dei movimenti [...] con l’attività istituzionale». Dp rimase uno degli ultimi nuclei di resistenza contro il neoliberismo dilagante anche in Italia, «unica forza d’opposizione anticapitalista», destinata nel 1991 a incontrarsi, nel Prc, con ciò che restò del comunismo italiano dopo la dissoluzione del Pci.

 

Giuseppe Licandro

 

(www.bottegascriptamanent.it, anno V, n. 50, ottobre 2011)

Redazione:
Monica Briatico, Lidia Palmieri, Pamela Quintieri
Collaboratori di redazione:
Giulia Adamo, Maria Elisa Albanese, Simona Antonelli, Marika Balzano, Claudia Barbarino, Anna Borrelli, Valentina Burchianti, Maria Assunta Carlucci, Camilla Manuela Caruso, Alberto Cazzoli, Guglielmo Colombero, Patrizio D'Amico, Monica De Francesco, Veronica Di Gregorio Zitella, Maria Rosaria Ferrara, Elisabetta Feruglio, Vilma Formigoni, Federica Franco, Maria Grazia Franzè, Manuela Gatta, Barbara Gimigliano, Francesca Ielpo, Giuseppe Licandro, Jacqueline Maggio, Daniela Malagnino, Sonia Miceli, Elena Montemaggi, Sara Moretti, Valentina Pagano, Giuseppina Pascuzzo, Anna Picci, Serena Poppi, Giuseppe Pulvirenti, Cinzia Randazzo, Mariastella Rango, Alessia Rocco, Maria Saporito, Annalisa Scifo, Adele Spadafora, Roberta Tiberia, Laura Tullio, Andrea Vulpitta, Antonietta Zaccaro
Curatori di rubrica:
Francesco Mattia Arcuri, Giulia De Concilio, Maria Grazia Franzè, Angela Galloro, Mariacristiana Guglielmelli, Antonella Loffredo, Rosina Madotta, Manuela Mancuso, Valentina Pagano, Pamela Quintieri, Cecilia Rutigliano, Fulvia Scopelliti, Alba Terranova
Progetto grafico a cura di: Fulvio Mazza ed Emanuela Catania. Realizzazione: FN2000 Soft per conto di DAMA IT