
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.
Direttore editoriale: Mario Saccomanno
A. XVII, n.189, giugno 2023
Le prossime uscite di Bottega Scriptamanent
di Mario Saccomanno
L'offerta culturale del nostro mensile
La nostra rivista Bottega Scriptamanent si prefissa l’obiettivo di coniugare cultura e passione civile, astrazioni filosofiche e concretezze quotidiane: il tutto in un contesto di partecipazione attiva al dibattito solidale. Una cultura d’impegno civile e non dunque elitaria, con un punto di partenza privilegiato, ma non esclusivo, che è rappresentato dai libri.
Ecco un elenco che raccoglie alcuni dei contributi che si potranno leggere nei prossimi numeri:
Un articolo sulla sentenza registratasi il 3 febbraio scorso, tramite la quale il Consiglio di stato ha dichiarato illegittimo il decreto sui compensi per copia privata. In particolare, l’attenzione è riposta sulla posizione dominante della Siae. A cura di Alessandro Milito.
La recensione al libro Fatti di umani. Racconti in cui non succede nulla (Il Rio) di Elisa Rovesta. I contenuti formano una rapsodia di racconti che passano in rassegna una serie di figure che contrassegnano la contemporaneità. A cura di Ilaria Coppolaro.
La recensione al testo L’errore (Nep) di Simonetta Scala, un romanzo di formazione in cui viene mostrato come una verità inconfutabile e tenuta nascosta porti la protagonista a rivisitare il suo passato. A cura di Alessandra De Santis.
La recensione al testo Cinema America (Armando) di Giuliano Tani, libro che passa in rassegna la storia degli Stati Uniti attraverso l’analisi del patrimonio cinematografico. A cura di Alessandra De Santis.
(www.bottegascriptamanent.it, anno XVII, n. 188, maggio 2023)
Ilaria Iacopino, Ilenia Marrapodi, Maria Chiara Paone