Homepage - Accesskey: alt+h invio
Editore: Bottega editoriale Srl
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.

Privacy Policy

Direttore responsabile: Fulvio Mazza
Direttore editoriale: Mario Saccomanno
A. XIX, n. 211, mag. 2025
Sei in: Articolo




Dibattiti ed eventi (a cura di Natalia Bloise)

«Trova il tuo equiLibro», invito alla lettura e oltre
di Luciana Rossi
Incontri e iniziative per tutti, a Roma, 5-8 dicembre, per “Più libri più liberi”,
ora anche internazionale: special guest la letteratura latino-americana


Da venerdì 5 a lunedì 8 dicembre 2008 si rinnova l’appuntamento romano con “Più libri più liberi”, la Fiera della piccola e media editoria giunta quest’anno alla sua settima edizione. La manifestazione sarà ospitata, come di consueto, nel Palazzo dei Congressi all’Eur, una sede che comincia ad “andare stretta” a questo evento che conta oltre 400 espositori ed è premiato tradizionalmente da un grande interesse e una notevole affluenza del pubblico (più di 50.000 presenze nel 2007).

La fiera – che il presidente dell’Associazione italiana editori (Aie), Federico Motta, ha definito il “fiore all’occhiello” della stessa e che vede i vari interlocutori istituzionali (Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Lazio, Provincia di Roma, Assessorato alle politiche culturali del Comune di Roma, Camera di Commercio di Roma) molto presenti – propone anche quest’anno un programma “coraggioso” e di elevata qualità, in accordo con lo spirito di indipendenza che contraddistingue, per definizione, la piccola e media editoria (in realtà non tanto “piccola”, visto che rappresenta il 35% del fatturato totale del settore librario).

 

Spazio per i ragazzi, “mondi virtuali” del web e uno sguardo oltre l’oceano

Più di 200 tra incontri, dibattiti e presentazioni per parlare di narrativa, di cinema, di teatro, di storia e di cronaca, di poesia, ma anche di temi importanti come intercultura e integrazione.

Lo spazio dedicato alle giovani generazioni sarà ampio e arricchito da due concorsi volti a premiare la migliore fotografia e il miglior cortometraggio eseguiti in fiera dagli stessi ragazzi.

L’area “PiùBlog” ci svelerà i segreti delle nuove tecnologie per comprenderne le potenzialità comunicative in ambito culturale e artistico, ma anche per fornire a tutti gli strumenti critici utili a chi naviga “in rete”, con uno sguardo a fenomeni molto recenti come le esperienze di scrittura creativa social network in rete e Second Life, il “mondo parallelo” dei nostri avatar.

Già manifestazione di respiro nazionale (ad eccezione della Valle d’Aosta, tutte le regioni italiane vi sono rappresentate), la fiera romana aspira a diventare internazionale: la letteratura latino-americana sarà infatti special guest di questa edizione e, grazie alla collaborazione con l’Istituto italo-latinoamericano (Iila), saranno presentati molti testi e autori, noti e meno noti, dell’America latina «tierra de libros», come recita il titolo del progetto.

Chi non potrà intervenire potrà seguire le tre ore di “diretta” quotidiana offerte dal Caffè letterario di Radio 3 Fahrenheit.

 

Le novità degli appuntamenti professionali

Per finire, per i professionisti del settore, una ricca agenda di incontri giocata sui temi della lettura, della distribuzione e dell’innovazione tecnologica e, grazie ad un programma di Fellowship promosso con le Camere di Commercio estere, l’impegno di avvicinare gli operatori editoriali stranieri all’esperienza e alla produzione libraria italiana, ospitandone alcuni nei giorni precedenti la fiera. Va notato che, tra sponsorship e collaborazioni, è rappresentata l’intera “filiera” del libro, sono impegnati infatti l’Istituzione biblioteche di Roma, l’Associazione librai italiani e, per il primo anno, Ibs, il principale sito di e-commerce librario .

Il prezzo del biglietto è di 6 euro, sono previste numerose riduzioni e convenzioni. Per gli orari, il programma completo e le altre informazioni si può consultare il sito www.piulibripiuliberi.it .

 

Luciana Rossi

 

(www.bottegascriptamanent.it, anno II, n. 16, dicembre 2008)  

Collaboratori di redazione:
Ilenia Marrapodi
Progetto grafico a cura di: Fulvio Mazza ed Emanuela Catania. Realizzazione: FN2000 Soft per conto di DAMA IT