Homepage - Accesskey: alt+h invio
Editore: Bottega editoriale Srl
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.

Privacy Policy

Direttore responsabile: Fulvio Mazza
Direttore editoriale: Mario Saccomanno
A. XIX, n. 211, mag. 2025
Home page (a cura di La Redazione)
Vai all'articolo: Salone del libro di Torino 2025: le svariate attività di Bottega Salone del libro di Torino 2025:
le svariate attività di Bottega
di Mario Saccomanno
Tra incontri, presentazioni e Rappresentanza editoriale
la nostra agenzia sarà, come al solito, protagonista


Il Salone internazionale del libro di Torino, giunto alla sua XXXVII edizione, è uno degli appuntamenti più attesi che coinvolge sia gli amanti della lettura, sia gli addetti ai lavori del fitto e variegato settore editoriale.
Ogni anno, migliaia di visitatori giugno al Lingotto Fiere per divorare le ultime novità editoriali, per partecipare a vari incontri coi loro scrittori preferiti, ma non solo, e per immergersi nell’affascinante universo della narrativa, della saggistica e della poesia.
Nel 2025, il tema scelto per il Salone è Le parole tra noi leggere. Si tratta di un omaggio alla forza della letteratura, vista come uno strumento capace di creare connessioni continua

Prendersi cura degli altri
è fare del bene a se stessi
di Antonio D'Angelo
Edito Infinito, nel testo di Cicchi e Morelli vengono
mostrati i tratti del Moloch famelico della droga


P style="LINE-HEIGHT: 150%; MARGIN: 0cm 0cm 0pt" class=MsoNormal>Diverse sono le esperienze umane che possono travolgere l’esistenza, rendendo questo nostro passaggio terreno un vero e proprio inferno. La droga è una di queste, è un Moloch famelico che si mangia tutto, ruba il posto degli affetti, delle passioni, dei desideri e dello stesso istinto di sopravvivenza.
L’attività più che quarantennale delle comunità ci racconta come, nel corso del tempo e attraverso l’impegno di migliaia di persone, si possa combattere la piaga della tossicodipendenza.
Difficile stabilire quale dipendenza rappresenti la malattia o il sintomo di un malessere che si manifesta mediante l’uso e l’abuso di alcol o droghe. continua
Le indefinibili
conseguenze
di ogni azione
di Alessandra Sabbatini
Edito da Pellegrini,
il polifonico libro
scritto da La Rosa


È la notte del 4 maggio 1981, Sara ha sedici anni, è poco più di una bambina, eppure si trova ad affrontare una delle prove più impegnative nella vita di una donna: un parto, difficile e doloroso, in un luogo per lei estraneo, lontanissimo da casa e dagli affetti; solo la sua mamma Beatrice a tenerle la mano e a darle coraggio.
Con quest’immagine intensa e amara si apre il romanzo di Antonella La Rosa, Il rumore dei pensieri (Pellegrini Editore, pp. 356, € 16,00), che affronta con grande delicatezza il tema dell’amore, della famiglia, dell’amicizia e della maternità.
La vicenda è ambientata in Calabria, la terra d’origine dell’autrice, che ne descrive con vivide pennellate i colori, i profumi, i sapori e le tradizioni, regalandoci una scenografia nitida e vibrante, resa ancora più autentica e variegata dall’alternarsi delle stagioni nei vari periodi dell’anno.

Il passato torna a bussare alla porta
A quasi quarant’anni da quel difficile evento che ha segnato la sua adolescenza, Sara è una donna serena e realizzata, ha un bel lavoro in una casa editrice, un marito meraviglioso che la ama moltissimo, una continua

Un viaggio a Tunisi
tra villaggi storici
e molteplici colori
di Ivana Ferraro
Per Infinito, Spinola si sofferma
sulla cultura di una terra senza tempo


Una narrazione affascinante e profonda che riesce a trasportare il lettore in un mondo dove i colori diventano specchi di storie e culture millenarie. L’approccio dell’autrice: uno sguardo che va oltre la superficie, alla ricerca di significati nascosti e connessioni tra paesaggi, persone e memorie.
Con la stesura di Blu Tunisi. Viaggio nella città e nei suoi cinque storici villaggi (Infinito edizioni, pp. 178, € 16,00) Francesca Spinola ha la precipua volontà di rivelare non solo una narrazione geografica e culturale, ma un vero e proprio viaggio intimo, capace di evidenziare esplicitamente la complessità di un luogo che spesso è stato crocevia di civiltà e scambi culturali.

Il fil rouge della narrazione
Il filo conduttore di questa narrazione è il colore blu, simbolo per eccellenza della città maghrebina, delle sue celebri porte, che diventa una metafora potente di un’identità storica e culturale, ma anche di un percorso di scoperta personale. Il blu, che «sospende il tempo» come sottolinea Spinola, richiama l’antica arte continua

Le porte
da passare
in punta di piedi
di Antonio D'Angelo
Edito Bertoni, il romanzo
di Mariarosaria D’Andria
sul tempo e sulla memoria


Nonostante preferisca passare le vacanze con i suoi amici a Ischia, Teresa, per amore del marito e dei suoi figli, accetta di trascorrere ancora una volta le ferie a Castillo, paese natìo di Vincenzo, suo marito. Ad attenderli ci sono la suocera, i cognati, i nipoti, le amiche e il solito tran-tran della vita di campagna.
Avrebbe trascorso il proprio tempo a tavola con mammà o ad ascoltare le chiacchiere e i pettegolezzi di paese, nei pomeriggi al bar, e la sera avrebbe fatto lo struscio in attesa del giorno in cui sarebbe tornata a casa, a Napoli.
L’estate del 1974 ci racconta un’Italia attraversata dal dramma della lotta politica armata e distante pochi anni dalla continua

Un viaggio
verso la libertà
e l’avventura
di Ivana Ferraro
Per Infinito, Lanzafame
offre un testo profondo
per riscoprire se stessi


Il libro preso in esame non è solo un racconto di viaggio, ma una profonda esplorazione dell’anima, una testimonianza d’amore materno e un inno alla forza dell’adattamento umano. Il contenuto è precipuamente incentrato sul viaggio in barca a remi che la protagonista, Isabella, intraprende con suo figlio Adam, un ragazzo con necessità specifiche, navigando per tredici giorni da Venezia a Grado a bordo di un sàndolo, una tradizionale imbarcazione lagunare.
Isabella Lanzafame, l’autrice di Catturando raggi di venti e soffi di sole (Infinito edizione, pp. 120, €14,00), descrive questa avventura che, con l’andare del tempo, si trasforma in un percorso di crescita, continua

Collaboratori di redazione:
Ilenia Marrapodi
Progetto grafico a cura di: Fulvio Mazza ed Emanuela Catania. Realizzazione: FN2000 Soft per conto di DAMA IT