Homepage - Accesskey: alt+h invio
Editore: Bottega editoriale Srl
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.

Privacy Policy

Direttore responsabile: Fulvio Mazza
Direttore editoriale: Mario Saccomanno
A. XIX, n. 211, mag. 2025
Sei in: Articolo




Letteratura contemporanea (a cura di Francesca Rinaldi) . Anno IX, n 89, gennaio 2015

Zoom immagine Colpi di magia
per difendere
l’umana civiltà

di Selene Miriam Corapi
Città del sole pubblica
un fantasy emozionante,
coinvolgente e moderno


«Di tutto il Creato, tuttavia, solo la genia umana, per sopravvivere, ha bisogno di intervenire su ciò che la circonda, modificandolo a seconda delle proprie esigenze. Ma ogni cambiamento non è senza conseguenza. Esso influenza il Creato, e solleva gli elementi contro coloro che delle instabilità sono i necessari colpevoli».
L’equilibrio del Creato è messo a dura prova, forze oscure si muovono nell’ombra per prendere il sopravvento; una ragazza, Metide, insieme ad altri compagni, è chiamata ad intraprendere un lungo e difficile viaggio al cui termine verrà decretato il ruolo che lei e ciascuno dei compagni dovranno ricoprire per ristabilire l’ordine e l’equilibrio sulla Terra.
Dell’autrice Marzia Matalone, La profezia del quinto vertice. La prova dei quattro (Città del sole edizioni, pp. 120, € 12,00) è il primo romanzo di una trilogia fantasy. Il racconto, redatto sotto forma di diario, ha inizio appena poco prima del lungo viaggio e contiene le riflessioni, le ansie e le paure della protagonista; e, in questo rapporto intimo e diretto del lettore con la giovane, si inseriscono frammenti della narrazione. La scelta dell’ambientazione è un elemento di novità: lo scenario è interamente calabrese, come afferma l’autrice all’inizio della sua opera motivandone la scelta: «un universo fantastico, che racchiudesse in sé i tratti misteriosi di una terra antica e magnifica, la Calabria».

Il mondo di Metide
Secondo la leggenda le tribù esistono fin dall’inizio dei tempi; il Grande Demiurgo avrebbe donato ad alcuni uomini dei poteri magici per proteggere il Creato; le tribù, a loro volta, si suddividono in sottotribù, una per ciascun continente. I Magi Guardiani possono appartenere ad etnie diverse e lontane tra loro. Ogni tribù ha una propria gerarchia al cui vertice vi sono due caste: i sacerdoti e gli strateghi, che incarnano le due nature del potere, quella mistica dei magi maestri e quella attiva dei magi guerrieri. Compiti dei primi sono sorvegliare l’equilibrio del Creato, intervenire nel caso in cui esso si dovesse spezzare e custodire i segreti della tribù.
Tra i maestri la massima autorità è la Maga Bianca, alla quale seguono tre sottoposti: il Gran Maestro della terra e del fuoco, il Gran Maestro delle acque e del ghiaccio e il Gran Maestro dei venti e delle tempeste; tutti insieme costituiscono il Sommo Consiglio, organo decisionale e punitivo. Tra i guerrieri la massima autorità è lo Stratega Capo, seguito dai suoi tre luogotenenti, i Gran Condottieri, il cui compito è quello di vigilare sulla sicurezza della tribù catturando chi viola la legge e consegnandolo al Tribunale del Consiglio.

Metide
La protagonista, Metide, è una ragazza di ventun anni che abita a Metauros, un piccolo villaggio che ama e definisce «il posto più bello del mondo […] una piccola gemma, nascosta nel cuore di una penisola, a metà strada tra il mare e le montagne»; fa parte di una tribù e da dieci anni ha scoperto di possedere poteri magici. Adora studiare e, divenuta sapiente, insegna alla gente del suo villaggio. La sua mentore, Elisia, è stata la sola che ha capito, che è riuscita «a illuminare l’oscurità» che l’avvolgeva e a rivelarle la verità: essere «in possesso di una “naturale disposizione”, una sorta di peculiare facoltà, che ti consente di fondere il tuo essere con ciò che ti circonda». Metide, giovane novizia, ora si ritrova ad essere candidata per il ruolo di maga bianca, in qualità di rappresentante del continente del sud. Ogni sedici anni, infatti, i quattro vertici si indeboliscono e quattro nuovi ragazzi devono prendere il posto dei loro predecessori e ristabilire l’ordine, altrimenti vi sarà il caos. Per farlo, però, dovranno superare una prova: affrontare un viaggio, il cui percorso si delinea a poco a poco su un medaglione che è stato affidato loro. Ogni candidato viene accompagnato da un guerriero che lo guida e lo protegge da pericoli e insidie, dei negromanti per esempio, guardiani ribelli che attentano all’equilibrio del Creato e, con la loro magia manipolatrice, sperano di governarlo a loro piacere.
Metide sarà pronta a lasciare la sua amata terra? Riuscirà a far risvegliare i suoi poteri sopiti e a dominarli? Sarà capace di affrontare rischi e pericoli? Riuscirà a farsi carico delle sue responsabilità per ottemperare al compito che la sua mentore lungimirante ha predisposto per lei?
Lo scopriremo… leggendo!

Selene Miriam Corapi

(www.bottegascriptamanent.it, anno IX, n. 89, gennaio 2015)

Collaboratori di redazione:
Ilenia Marrapodi
Progetto grafico a cura di: Fulvio Mazza ed Emanuela Catania. Realizzazione: FN2000 Soft per conto di DAMA IT