
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.
Direttore editoriale: Graziana Pecora
A X, n 107, luglio 2016

si rivela un inno al Carpe diem di Gabriella Zullo
Dall’estro di Mariangela Monaco, un intrigante romanzo ambientato
nella Russia postsovietica. Prossima pubblicazione di Tabula Fati
Non vi troverete di fronte alla consueta storia d’amore alla stregua di quei romanzi rosa che fanno le loro comparse nelle afose domeniche estive in riva al mare. È un libro di quelli che vanno assaporati, continua
un’eroina tutta italiana di Cristiana Gagliardi Con un romanzo avvincente e ottimista, esordisce
la giovanissima Mara Marzella, per Nep edizioni
Ogni stagione ha i suoi colori e i suoi frutti, le fasi dell’esistenza passano una volta sola, ma in esse puoi trovare sempre e comunque un’irriducibile varietà di aspetti. L’ardore del bene poi non fa scelte di tempo e avanza a cavallo dei sospirati progetti verso la realizzazione di una limpida e completa indipendenza.
continua
cristallizzato di Cesare Pitto e Claudio Dionesalvi I vari volti dei rom
tra ieri ed oggi.
Un ebook Teomedia
Il pregiudizio diffuso nei confronti di una controversa minoranza quale quella dei rom – tradotto nell’ennesimo stigma della criminalità e mafiosità – caratterizza lo scenario sociale degli ultimi tre decenni. Questo luogo comune, infatti, si palesa ciclicamente nei numerosi misfatti commessi, che contribuiscono ad etichettare lo zingaro come il «deviante per antonomasia».
Partire da episodi di vita passata, ma non poi così tanto lontani dai nostri giorni, attraverso un lavoro volto alla ricerca sociologica, con l’obiettivo di dare fondamento a pregiudizi ereditati dal passato e ben radicati continua
ai confini del reale
alla ricerca di sé di Maristella Occhionero Da Laruffa, un romanzo introspettivo
medita sui vacui stili di vita moderni
«Zaini, fermarsi dove capita? Quindi questi tizi che le sono appena apparsi come un’epifania bucolica sono dei nomadi, dei senza dimora? In verità le sembrano un po’ troppo raffinati per essere davvero dei vagabondi. Da vari nascondigli ognuno tira fuori il suo bagaglio, chi ha portato minuscole valigette, chi dei fagotti rattoppati alla meglio […]. Si sono continua

Quercia”:
una falsità? di Guglielmo Colombero Il Duce libero, Savoia in fuga.
Da Il Cerchio, una rilettura
dei fatti del settembre 1943
«Il lasciapassare dei tedeschi verso Brindisi per Badoglio, il re e i ministri, è un fatto ormai noto e consolidato; così come è risaputo il massiccio imbarco dei notabili italiani nella nave Baionetta al porto di Ortona. Tuttavia nei sotterfugi di quest’ignobile copione c’era anche dell’altro: Mussolini. L’illustre prigioniero continua

Le sorti incerte
dei giovani di Maristella Occhionero Cinque racconti sulle scelte
che le nuove generazioni
affrontano oggi. Falco editore
Storie di chi va oltre confine per trovare la propria strada e magari non la trova; storie di chi si allontana semplicemente dal proprio paese d’origine, felice di averlo abbandonato, e che dopo anni ne sente una strana nostalgia; storie di chi va via e non si volta più indietro. Pagine di vita di chi va e di chi torna, di chi resta e di chi continua
Maria Costanzo, Teresa Elia, Ilenia Marrapodi, Martina Oliva, Gilda Pucci, Gabriella Zullo