
Editore:
Bottega editoriale Srl
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.
Direttore responsabile: Fulvio Mazza
A. XV, n. 160, gennaio 2021
A. XV, n. 160, gennaio 2021
Sei in:
Dibattiti ed eventi a cura di La Redazione
- Il Meridione e la storia, nomi e numeri decisivi, personaggi e luoghi in un’analisi ragionata
di Ulderico Nisticò - Trecento appuntamenti: il programma svelato alla conferenza stampa di Più libri più liberi
di Francesca Ielpo - Trecento appuntamenti: il programma svelato alla conferenza stampa di Più libri più liberi
di Francesca Ielpo - All’interno della cornice mentanese, la scrittrice Angela Barbieri presenta il suo ultimo romanzo
di Alessia Rocco - Montecitorio: conclusisi gli incontri culturali. Cinque gli autori ospitati sul tema dell’Unità d’Italia
di Maria Grazia Franzè - L’arte dell’apparizione: donne come oggetti senz’anima, votate al “culto” del corpo
di Francesca Ielpo - Storia sociale e privata, eventi dell’Italia unita, raccontati e discussi a Palazzo Montecitorio
di Maria Grazia Franzè - Sos Più libri più liberi: a rischio la fiera romana. Contro i tagli alla cultura le firme di editori e lettori
di Francesca Ielpo - Studiosi e giornalisti s’incontrano a Roma per discutere circa le sorti de il manifesto
di Maria Grazia Franzè - Da Fondazione “Carical”: la cultura mediterranea incontra l’Unità d’Italia, vela nel mare nostrum
di Pamela Quintieri - La disabilità e i giovani: quanto si lavora in Italia per migliorare i disagi a scuola e nella società
di Pamela Quintieri - La Rubbettino editore racconta, solo in formato ebook, tanti retroscena dell’Italia politica di oggi
di Giovanna Russo - Mediterraneo e cultura: un premio sul dialogo, unico e vero legame tra le diverse civiltà
di Pamela Quintieri - Settembre e gli eventi culturali nelle piazze romane per un pubblico amante della riflessione
di Maria Grazia Franzè - Dalle piazze alla Camera politici e scrittori riuniti per disquisire su temi di grande attualità
di Maria Grazia Franzè - La diocesi di Tropea diviene protagonista della conservazione del patrimonio culturale
di Angela Galloro - Poco lontano da Roma vi proponiamo un festival culturale della piccola editoria indipendente
di Maria Grazia Franzè - Cosa nasconde il mare? Con il progetto “Atlantis” gli abissi ci restituiscono i primi “tesori” storici
di Cecilia Rutigliano - Europa e mondo arabo s’incontrano in Calabria: il progetto “Cal-Arabiya” fa da ponte tra culture
di Cecilia Rutigliano - ’Ndrangheta: la musica e le mitologie. Un’analisi sociologica interessante ma con molte omissioni
di Elisabetta Ricci
Progetto grafico a cura di: Fulvio Mazza ed Emanuela Catania.
Realizzazione: FN2000 Soft per conto di DAMA IT