
Editore:
Bottega editoriale Srl
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.
Direttore responsabile: Fulvio Mazza
A. XV, n. 163, aprile 2021
A. XV, n. 163, aprile 2021
Sei in:
Dibattiti ed eventi a cura di La Redazione
- Il Natale e i regali da fare un’idea utile tutto l’anno soprattutto se il ricavato diventa dono ai bambini
di Maria Grazia Franzè - La mente degli animali: uno splendido mistero. Quando la ricerca diventa un romanzo
di Agata Garofalo - Finisce la Fiera del libro con un travolgente ballo che ha il dolce sapore di un bell’“arrivederci”
di I “Bottegai” - Siamo in Fieracentrismoal terzo appuntamento.Molte manifestazioni esaltano la libro-empatia
di I “Bottegai” - Vigilia di chiusura: provati, ma curiosidi imparare ancora. Tra impegni e sorrisi...
di I “Bottegai” - Diario di bordo. Appello: Benni…“bidonaro”, Hack… presente! Sepúlveda… assente
di I “Bottegai” - I “Bottegai” in fiera:con, per e dentro i libri.A Roma per studiarela loro materia preferita
di I “Bottegai” - La Bottega editorialea “Più libri, più liberi”:una vetrina nazionaleoccasione di confronto
di Rosina Madotta - “Al via” la sesta edizione della “Scuola di Redattore di casa editrice”: opinioni e testimonianze in diretta
di I corsisti dell’edizione 2010/2011 - Ad ottobre piovono libri: la rivolta degli immigrati di Rosarno in una mostra e in un libro per ragazzi
di Luca Onesti - Traffico di rifiuti tossici: per la ’ndrangheta affare d’oro, ma per l’ambiente un danno irreversibile
di Guglielmo Colombero - Dopo il Salone del Libro ecco il Premio “Tropea”. L’assessore Caligiuri ribadisce gli impegni
di Rita Mancuso - Il disonesto smaltimento dei rifiuti che lentamente uccide prima l’ambiente e, poi, la popolazione
di Maria Grazia Franzè - I giornali degli emigrati: tra tango e versi poetici presentato all’Unical il saggio storico di Sergi
di Agata Garofalo - Da Laura Boldrini un drammatico racconto delle discriminazioni sugli immigrati in Italia
di Eva Catizone - Martelive: la descrizione ampia, particolareggiata del suo iter fra creatività, arte, patrimonio culturale
di Katia Stabile - L’osservazione come strumento fondamentale di psicoanalisi infantile: storia, teoria e metodo
di Agata Garofalo - Il complesso rapporto tra una madre e il figlio: la capacità di osservare per poi psicoanalizzare
di Agata Garofalo - Libri contro la mafia per colpire alla radice la mentalità malavitosa nutrita dall’ignoranza
di Eliana Grande - Al via la sesta edizione: “Scuola per Redattore di casa editrice”: cioè formazione e (è) lavoro
di Angela Potente
Progetto grafico a cura di: Fulvio Mazza ed Emanuela Catania.
Realizzazione: FN2000 Soft per conto di DAMA IT