
Editore:
Bottega editoriale Srl
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.
Direttore responsabile: Fulvio Mazza
A. XVI, n. 176, maggio 2022
A. XVI, n. 176, maggio 2022
Sei in:
Dibattiti ed eventi a cura di La Redazione
- L’arma dell’ironia usata per informare i politici sui tristi esiti di scelte fatte senza coscienza
di Paola Mazza - Con la media editoria in Italia tornano in auge i generi fantasy e noir : un “Angelo nero” a Roma
di Angela Galloro - Sognatore di Algoritmi: storia di un amore nato attraverso il web: diario di un viaggio interiore
di Ada Berardi - Il filosofo Gianni Vattimo: la sua giornata all’Unical con la lectio magistralis sul valore della verità
di Ada Berardi - Roma, 5-8 dicembre, “Più libri più liberi” per crescere insieme sui temi di attualità
di Luciana Rossi - Fausto Bertinotti ritorna all’Unical per presentare con Piperno e Catizone il suo più recente saggio
di Agata Garofalo - Appuntamenti culturali al Sistema Bibliotecario: a Vibo, per tutto l’anno, Conversazioni di venerdì
di Angela Potente - Le navi dei veleni e oltre: appare sempre più netta l’idea che ci sia sotto un mistero internazionale
di Angela Potente - Dal manoscritto al libro: i vincitori e i finalisti, in una serata romana all’insegna delle novità
di Marco Zucchini - La nascita dell’Unical: i compromessi politici, l’obiettivo di pacificare una regione intera
di Francesca Rinaldi - Glenn Cooper in Italia: previsto tra pochi giorni un incontro eccezionale alla Mondadori di Milano
di Cecilia Rutigliano - Bicefalia presidenziale pericolosa in Honduras. Difficili ma praticabili alcune exit strategies
di Giuseppe Gentiloni - Il caos dell’Honduras fra governo de facto e speranze di libertà. Fra violenze e auspici
di Giuseppe Gentiloni - Solidarietà agli stranieri che lavorano a Rosarno, vittime di una disgrazia che li ha privati di tutto
di Giuseppe Licandro - Anche durante l’estate la cultura è ben attiva. E da “Jonici food fest” c’era anche “Bottega”
di Luciana Rossi - Quanto sono cambiati i rapporti e la socialità al tempo di Facebook e dei social network nella rete
di Andrea Vulpitta - Gli africani e l’Italia: accoglienza o rifiuto? Il tema in un incontro tra i politici e gli autori
di Simona Gerace - Il Premio “Tropea” 2009: trionfa la sete di cultura, vince il desiderio di vita, di frenare Gli anni veloci
di Agata Garofalo - La singletudine: scelta o condanna? Un libro ci dà la possibilità di scoprirne i vantaggi
di Angela Potente - Piccoli editor crescono: conoscere i luoghi in cui il manoscritto si trasforma in libro
di Rosina Madotta
Progetto grafico a cura di: Fulvio Mazza ed Emanuela Catania.
Realizzazione: FN2000 Soft per conto di DAMA IT