
Editore:
Bottega editoriale Srl
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.
Direttore responsabile: Fulvio Mazza
A. XV, n. 160, gennaio 2021
A. XV, n. 160, gennaio 2021
Sei in:
Dibattiti ed eventi a cura di La Redazione
- Dal capolavoro dantesco un musical coinvolgente
di Simona Corrente - “17°C” narra una pittura in “Sentimenti multipli”!
di Monica Murano - Il cammino di un uomo e la storia di un partito
di Annalice Furfari - Buon compleanno, Biblioteca Civica!
di Giusy Patera - Due mondi a confronto: realtà e sogno locale
di Ennio Masneri - L’elogio della critica per Jolanda Insana
di Alessia Cotroneo - La normativa ambientale oggetto di forti contrasti
di Margherita Amatruda - Lo specchio di Borges tra la musica e le parole
di Annalice Furfari - La nascita di una Onlus per rilanciare il territorio
di Luisa Grieco e Mariangela Rotili - Vita politica opinabile di un uomo coerente
di Ulderico Nisticò - Quando “una donna d’onore” vacilla
di Marilena Rodi - Roma. Più libri, più liberi! Piccola e media editoria
di Luciana Rossi - Videoamatori in gara: ecco il concorso per voi
di Luisa Grieco e Mariangela Rotili - Fatti di mafia dimenticati dei lontani anni Settanta
di Margherita Amatruda - Un percorso metafisico per riscoprire l’interiorità
di Annalice Furfari - “Oltreandiamo”: quando l’arte apre la coscienza
di Monica Murano - La poesia come fulcro del multiculturalismo
di Annalice Furfari - “Più libri più liberi” vive l’interesse per la lettura
di Francesca Melania Monizzi - «…la Biblioteca perdurerà […] incorruttibile, segreta»
di Marilena Rodi
Progetto grafico a cura di: Fulvio Mazza ed Emanuela Catania.
Realizzazione: FN2000 Soft per conto di DAMA IT