Homepage - Accesskey: alt+h invio
Editore: Bottega editoriale Srl
Società di prodotti editoriali, comunicazione e giornalismo.
Iscrizione al Roc n. 21969.
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza
n. 817 del 22/11/2007.
Issn 2035-7370.

Privacy Policy

Direttore responsabile: Fulvio Mazza
Direttore editoriale: Mario Saccomanno
A. XVII, n.192, settembre 2023
Sei in: Articolo




Dibattiti ed eventi (a cura di Selene Miriam Corapi)

Serata al Brancaccino:
Miro Iafisco presenta
il suo nuovo romanzo
tra favola e cinema

di Maria Chiara Paone
A Roma, assistiamo a un originale e brillante incontro con l’autore,
in linea con il clima sognante del suo ultimo libro edito da Sovera


La sera del 3 aprile, al teatro Brancaccino di Roma, si è svolta la presentazione di Party Show (Sovera, pp. 144, € 14,00) il nuovo libro di Miro Iafisco, autore e sceneggiatore di alcuni documentari televisivi (tra cui Sull’onda dei delfini, Presepi sommersi, Giannutri, l’isola dei gabbiani, L’isola degli squali e per canale 10 di Ostia il programma Incontri nel blu), accompagnata dalla sfilata della collezione della stilista peruviana Mariaelena Dueñas. Avendo in mente il vissuto dello scrittore, subacqueo di professione e legato profondamente all’acqua e al mare, il tema della serata, incentrato sulla moda e luoghi altamente sofisticati, sembra quasi un errore, una scelta troppo azzardata per Iafisco, che, inizialmente, sembra anche essere in ritardo al suo evento. Non possiamo però restare indifferenti all’atmosfera fuori dal comune in cui ci troviamo. Accolti all’ingresso dal famoso Gabibbo, quindi, spinti dalla curiosità, decidiamo di accomodarci nell’intima saletta e di attendere che si alzi il sipario.
Inizia la serata e ci ritroviamo ad essere immersi completamente in una storia: da un lato due operai ristrutturano l’arco d’entrata di una certa Villa Smeralda, e sullo sfondo un uomo − capiamo che è un regista dalla caratteristica sedia − segue i provini di due ragazze, sapientemente riprese dal cameraman accanto a lui. Al centro del palcoscenico abbiamo la scena principale: un ragazzo e una ragazza, bellissimi nei loro abiti da sera, volteggiano sulle calde note di un sassofono creando, così, un’atmosfera romantica. D’un tratto veniamo destati da questo piccolo sogno: è ora di scoprire dove sia finito il protagonista della serata. Mentre la presentatrice lo cerca, esortandolo a salire sul palco, ci rendiamo conto che accanto a lei c’è ancora il Gabibbo, che compie un’azione per noi inimmaginabile: distrugge l’illusione del personaggio, si toglie la maschera e si rivela come Miro Iafisco in persona! Dopo un veloce cambio di abiti lo spettacolo può continuare, con l’autore a farci da cicerone nella sua storia mediante la “scenografia vivente” che ci è stata presentata all’inizio della serata: a Napoli un produttore cinematografico, per risollevare le sorti della sua azienda, decide di organizzare un party show, dando occasione a chi vuole di poter mostrare le proprie capacità e far parte del suo prossimo film in produzione. Come nei precedenti libri di Iafisco, sono presenti il mare – rappresentato da Ischia, che ospita la sfarzosa Villa Smeralda – e l’amore, poiché, a detta dell’autore, sono le due cose più importanti nella vita di un uomo o di una donna.
Dopo aver ringraziato il musicista Wolfango Alfi per l’esecuzione del brano a inizio serata, si passa alla visione del booktrailer, accompagnato dalla lettura dal vivo di Iafisco: lo scrittore decide di farci conoscere meglio la protagonista del libro, Aldovina/Alina, una ragazza semplice e molto timida, quasi inconsapevole della sua straordinaria bellezza e che, capitolo dopo capitolo, si ritroverà a subire una metamorfosi, rendendo così la storia una vera e propria “favola moderna”.
Finita la proiezione, siamo costretti a lasciare Aldovina tra le vie di Napoli e a ritornare con la mente nella sala. Iafisco, però, ci offre ancora la possibilità di sognare con la complicità di Mariaelena Dueñas: così ci ritroviamo a veder sfilare i prodotti dell’ultima collezione della stilista peruviana, abiti che ci riportano nell’atmosfera del più sontuoso dei ricevimenti e che, nel gran finale, ci sembrano anche familiari perché presenti nel booktrailer presentatoci prima.
Ed è con quest’ultimo sogno che lo scrittore ci saluta e ci invita a fantasticare ancora, chiedendo a chi lo desidera di lasciare il proprio indirizzo per ricevere gratuitamente il dvd della serata, ripresa momento per momento da un vero operatore… e naturalmente esortandoci a comprare il suo libro!

Maria Chiara Paone

(www.bottegascriptamanent.it, anno VIII, n. 83, luglio 2014)

Collaboratori di redazione:
Ilaria Iacopino, Ilenia Marrapodi
Progetto grafico a cura di: Fulvio Mazza ed Emanuela Catania. Realizzazione: FN2000 Soft per conto di DAMA IT